III Torneo di basket solidale

3-Torneo-BasketSolidale

Anche quest’anno MaxiBasket Milano in collaborazione con la ODV “Handicap Su la Testa” ha organizzato il Terzo Torneo Solidale con il patrocinio della FIP e con il sostegno dell’ amico e sponsor Eigenmann & Veronelli.

Si sono sfidate in campo a suon di canestri 6 squadre miste composte dai mini-atleti dell’Urania (8/11 anni), dai ragazzi del Raggruppamento Pallacanestro Mendrisiotto (12/13 anni), dalle giocatrici e giocatori veterani di MBM e Maxibasket Milano Donne, le giocatrici di serie A del Geas di Sesto San Giovanni e dai bravissimi atleti/e di “Handicap Su la Testa“.

Scopo della manifestazione rimane quello di dimostrare che lo sport può e deve essere inclusivo a 360 gradi e quello di raccogliere fondi per i progetti di Handicap Su la Testa: in questa occasione le apprezzatissime donazioni saranno utilizzate per finanziare le attività sportive dell’associazione per il prossimo anno.

L’evento ha riscosso un grande successo come già nelle sue due edizioni precedenti con 150 partecipanti, tra atleti, genitori e sostenitori dell’iniziativa, che hanno contribuito con grande generosità, permettendoci di raccogliere oltre 1000€.

In campo abbiamo assistito a grande entusiasmo e collaborazione tra tutti i giocatori: anche i più giovani si sono dimostrati attenti e coinvolti nei confronti degli atleti di HST, sostenendoli con grande naturalezza e permettendo a tutti di partecipare e divertirsi.

Padrino di eccezione dell’evento è stato ancora una volta il Presidente Onorario di MaxiBasket Milano, Dan Peterson, mentre Gabriele Bonomi, CEO di Eigenmann & Veronelli, ha portato il saluto della sua azienda e le motivazioni del coinvolgimento alla manifestazione.

OinJ – Over “IN” Jesolo

Jesolo 2024-05-13

Prima uscita stagionale del gruppo Maxibasket, fuori dalle competizioni UISP milanesi, in quel di Jesolo in occasione del 3° memorial “OinJ – OVER “IN” JESOLO”, con protagonisti importanti atleti del passato del basket Italiano OVER 50/60 e organizzato in memoria di Luca Silvestrin, ex nazionale di basket prematuramente scomparso nel 2021.

Alla presenza di 6 squadre provenienti dal centro-nord Italia, tutte molto competitive e rinforzate da giocatori in preparazione dei prossimi campionati Europei FIMBA a Pesaro, Maxibasket Milano (che si presentava con una mista 55-60) ha dato filo da torcere a tutte le compagini affrontate nonostante un gap fisico e atletico evidente rispetto alle formazioni più giovani.

Ci portiamo a casa un 5° posto che comunque lascia ben sperare in vista dei prossimi appuntamenti.

La prima uscita a livello nazionale (cui seguirà sabato 18 maggio quella internazionale contro la Svizzera over 55 a Bellinzona) ha sicuramente cementato ancora di più, anche se non ce n’era forse bisogno, lo spirito di squadra e la voglia di stare assieme propria del gruppo MBM e anche delle altre squadre partecipanti.

Avanti così verso Pesaro 2024!

Il Coach ha fatto poker !

Dan Peterson presidente onorario

Dan Peterson, leggendario allenatore della Virtus Bologna e dell’Olimpia Milano e attualmente Presidente Onorario del MaxiBasket Milano, ha aggiunto una quarta elezione alle Hall of Fame delle varie organizzazioni attraversate nel corso della sua carriera, indubbiamente la più prestigiosa: dopo il suo liceo di Evanston, la University of Illinois e l’Olimpia Milano, nei giorni scorsa anche la FIBA -la federazione internazionale del basket- ha voluto riconoscere la grandezza del piccolo grande Dan inserendolo nella propria Arca della Gloria: una scelta storica quanto scontata, vista la grandezza della carriera di Coach Peterson.

Al nostro Presidente Onorario vanno i più fervidi complimenti da parte di tutti i soci e amici di MaxiBasket Milano !!!

Sgambata in preparazione di Pesaro 2024

Allenamento 20240324

Intensa sgambata di quasi due ore sabato mattina allo Zaccaria per le formazioni over 60 di MaxiBasket Milano e NPGR, entrambe al primo vero test fra pari età di questa stagione.

MBM forse al momento più in palla e con maggiore abitudine alla partita data la partecipazione al campionato UISP over 40 ma per tutto l’arco dell’amichevole si sono viste cose pregevoli in campo da ambo le parti nonostante un po’ di assenze su entrambi i fronti (per MBM mancavano Luca Valsecchi, Giovanni Bassi, Alberto Blasi, Angelo Stefani e Claudio Albique).

Molti gli ex-MBM nelle file della NPGR come coach Paolo Casalini, Bruno Grassi (il migliore dei suoi),Sergio Esposito e Roberto Vismara.

Per MBM notevoli le prove di Gigi Brambilla ed Enrico Marina, mentre si è registrato l’ottimo rientro dopo lunga assenza di Gabriele Bonomi e si è rivisto anche Fausto Bargna, anch’egli a caccia della miglior condizione dopo vari acciacchi in vista degli Europei di Pesaro a giugno.

Mancano ancora 3 mesi a Pesaro e sicuramente le due formazioni milanesi avranno modo di rivedersi in campo per altri utili scrimmage.

Allenamento 9 Marzo

Allenamento 20240309

Sabato mattina, Milano, piove. In una palestra del centro città si ritrovano 30 (trenta!) soci del Maxibasket Milano over 55 che, assegnati alle due formazioni 55 e 60 e agli ordini dei rispettivi allenatori, si dividono le 4 ore a disposizione e iniziano a buoni ritmi la Road to Pesaro in previsione degli Europei FIMBA di giugno. Saremo pronti!

Secondo torneo di basket solidale

Basket Solidale 2 Edizione

MaxiBasket Milano in collaborazione con la ODV “Handicap su la testa” ha organizzato il secondo Torneo Solidale con il patrocinio della FIP e con il sostegno dell’ amico/sponsor Eigenmann & Veronelli.

6 squadre miste composte dai mini-atleti dell’Urania (8/11 anni) nonché’ anche da un giocatore della prima squadra A2, dai ragazzi del Raggruppamento Pallacanestro Mendrisiotto (12/13 anni), dagli atleti di MBM ( dagli 50 ai 70 …abbondanti), dalle ragazze della under 19 (con ben tre medagliate di bronzo ai recenti Europei under 16 e che giocheranno anche in serie C) del Geas di Sesto San Giovanni e dai bravissimi atleti/e di “Handicap su la testa” si sono sfidate a suon di canestri.

Scopo della manifestazione era quello di dimostrare che lo sport può e deve essere inclusivo a 360 gradi e anche quello di raccogliere fondi per il progetto di Handicap su la testa chiamato ‘APPA’, ovvero un appartamento dove persone con disabilità intellettive possono provare l’esperienza di una vita indipendente, sostenuti da educatori e volontari, capeggiati dall’instancabile Stella Forti.

L’evento è stato un vero successo, forse ancor più del debutto dello scorso anno: in totale 150 persone presenti tra atleti, genitori e sostenitori che hanno molto apprezzato l’iniziativa ed hanno generosamente contribuito alla stessa. Sono stati raccolti 1.500€ che faranno da serbatorio al progetto APPA.

Grande partecipazione di tutti in campo e fuori ed entusiasmo alle stelle per i numerosissimi canestri segnati sia dai piu’ abili che dai meno abili.

Sopratutto i ragazzini più giovani si sono dimostrati molto sensibili nei confronti degli atleti di HST e li hanno sostenuti con molta naturalezza.

Padrino di eccezione dell’evento è stato il nuovo Presidente Onorario di MaxiBasket Milano, Dan Peterson, che ha alzato la prima palla a due, mentre il saluto dello sponsor solidale è stato portato direttamente da Nathalie Veronelli (membro del consiglio d’amministrazione della società).

Non c’è dubbio che MaxiBasket Milano abbia fatto ancora una volta centro!